Discussione:
[nano] Copia e incolla??
(troppo vecchio per rispondere)
Giano
2008-09-30 21:27:23 UTC
Permalink
L'editor in questione presenta i comandi taglia ed incolla. Non ho
trovato un comando copia nè la selezione da tastiera (col mouse funziona
la "marcatura"). Il fatto tremendo è che non riesco a copiare testo in
nano ed incollarlo in un'altra applicazione.
Ne sapete qualcosa?
Grazie.
Giovanni Zezza
2008-10-01 10:22:46 UTC
Permalink
Post by Giano
L'editor in questione presenta i comandi taglia ed incolla. Non ho
trovato un comando copia nè la selezione da tastiera (col mouse funziona
la "marcatura").
Per selezionare da tastiera usi il comando Mark:

^^ (F15) (M-A) Mark text at the cursor position

e sposti il cursore all'altro capo del testo da selezionare. Il testo
selezionato va insomma dal Mark alla posizione attuale del cursore (o
viceversa).

I comandi Cut, Copy e Uncut, di cui è detto che operano sulla linea
corrente, operano in realtà sull'intera selezione:

^K (F9) Cut the current line and store it in the cutbuffer
M-^ (M-6) Copy the current line and store it in the cutbuffer
^U (F10) Uncut from the cutbuffer into the current line
Post by Giano
Il fatto tremendo è che non riesco a copiare testo in nano ed incollarlo in
un'altra applicazione.
I comandi sopra funzionano all'interno dell'editor. Per copiare testo nel
clipboard credo che ci resti solo il mouse: pulsante destro.

Ciao.
P.S. Francamente, apprezzo il minimalismo, ma nano mi pare che l'abbia
preso un po' troppo sul serio, per i miei gusti.
Giano
2008-10-01 17:54:37 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
I comandi Cut, Copy e Uncut, di cui è detto che operano sulla linea
I comandi sopra funzionano all'interno dell'editor. Per copiare testo
nel clipboard credo che ci resti solo il mouse: pulsante destro.
Grazie per le preziose informazioni.
Post by Giovanni Zezza
P.S. Francamente, apprezzo il minimalismo, ma nano mi pare che l'abbia
preso un po' troppo sul serio, per i miei gusti.
Si, in effetti lo credo anch'io. Ma essendo completamente a digiuno di
editor Linux/Unix, prima di buttarmi su Vim vorrei imparare ad usare bene
qualcosa di più semplice ed inevitabilmente più limitato...
Grazie ancora.

Loading...